annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • corso
    ha risposto
    Re: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    Beh non sei fortunato
    Originariamente inviato da cavaliere_del_re Visualizza il messaggio
    finalmente oggi è arrivata la coleman mackenzie cabin 6 tanto desiderata eeeeeeeeeeeeeeee
    accideti manca un palo completo della struttura

    sicuramente non è colpa di yeomansoutdoors che me la venduta ma accidenti (direi di peggio ) manca completamente un palo della struttura portante .

    mandato mail alla yeomansoutdoors e vediamo come prosegue la telenovela
    ciao
    Beh non sei fortunato . Facci sapere...

    Lascia un commento:


  • cavaliere_del_re
    ha risposto
    Re: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    finalmente oggi è arrivata la coleman mackenzie cabin 6 tanto desiderata eeeeeeeeeeeeeeee
    accideti manca un palo completo della struttura

    sicuramente non è colpa di yeomansoutdoors che me la venduta ma accidenti (direi di peggio ) manca completamente un palo della struttura portante .

    mandato mail alla yeomansoutdoors e vediamo come prosegue la telenovela
    ciao

    Lascia un commento:


  • thefaith
    ha risposto
    Re: Riferimento: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    Porto anche la mia esperienza visto che si tratta della stessa tenda.
    Per quanto riguarda il vento noi abbiamo preso qualche giornata al vecchia torre, ma niente di molto forte e non ce ne siamo quasi accorti. A vieste invece proprio mentre la stavamo montando c'erano delle belle raffiche e se non ci fosse stato il vicino tedesco a darci una mano a tenerla non so come avremmo fatto, ma solo perché non essendo ancora fissata faceva effetto vela...

    Confermo che il montaggio è semplice e relativamente veloce, una volta presaci su la mano. Necessario essere in due solo al momento di tirarla in piedi, noi la seconda volta l'abbiamo montata, picchettata e attrezzata con i vari mobili, accessori, pentolame, vettovaglie, amache, sedie, ecc... in neanche un'ora e mezza, quindi niente male per una tenda così grande. Questa volta l'abbiamo messa via con le camere attaccate, così la prossima volta dovremmo risparmiare ulteriormente tempo.

    Anche noi avevamo un telo occhiellato sotto per proteggere il pavimento e isolare in caso di pioggia.
    Unico neo che anche Mamma Be ha sottolineato è proprio la dimensione... davvero molto grande, noi nel secondo campeggio abbiamo occupato due piazzole (fortunamente pagandone comunque solo una).

    C'è da dire però che non l'abbiamo testata con giornate di freddo o brutto tempo, credo che sia lì che la tenda da il meglio di sè, infatti ha un soggiorno davvero immenso e perfettamente abitabile: probabilmente lì si apprezzerebbe in pieno la fortuna di avere una tenda gigante...

    Per il resto è una gran bella tenda!

    Originariamente inviato da Mamma Be Visualizza il messaggio
    Dunque, per quanto riguarda i tempi di montaggio/smontaggio un'oretta, un'oretta e mezza (solo la tenda e le camere) tutta picchettata e coi tiranti; ma eravamo piuttosto inesperti. In ogni caso sono necessarie 2 persone, almeno nei momenti salienti (ad. es. quando si tira su).
    Sotto abbiamo messo un telo drenante, per salvaguardare il pavimento della tenda ed evitare, in caso di pioggia (che per fortuna non abbiamo preso), che si formassero delle pozze tra il catino ed il telo.
    Essendo molto vicini al mare il vento c'era ma la tenda ha retto bene grazie anche ai numerosi tiranti. Certo, non c'è stata una bufera; ma essendo una tenda tedesca, e in Germania il vento non manca mai, credo sia strutturata appositamente per resistere.
    Se ti vengono in mente altre domande, chiedi pure...

    Lascia un commento:


  • Mamma Be
    ha risposto
    Re: Riferimento: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    Originariamente inviato da pizz@ Visualizza il messaggio
    Scusa Mamma Be

    Volevo chiederti alcune cose:
    - puoi darmi un'idea sui tempi di montaggio e smontaggio della tenda?
    - usi un telo sotto la tenda prima del montaggio oppure basta il pavimento della tenda per garantire l'impermeabilità col terreno?
    - la mancanza di paleria all'interno oltre ad impedire la possibilità di appendere le cose, rende la struttura debole?(come si comporta se tira vento)?

    Grazie
    Pizz@
    Dunque, per quanto riguarda i tempi di montaggio/smontaggio un'oretta, un'oretta e mezza (solo la tenda e le camere) tutta picchettata e coi tiranti; ma eravamo piuttosto inesperti. In ogni caso sono necessarie 2 persone, almeno nei momenti salienti (ad. es. quando si tira su).
    Sotto abbiamo messo un telo drenante, per salvaguardare il pavimento della tenda ed evitare, in caso di pioggia (che per fortuna non abbiamo preso), che si formassero delle pozze tra il catino ed il telo.
    Essendo molto vicini al mare il vento c'era ma la tenda ha retto bene grazie anche ai numerosi tiranti. Certo, non c'è stata una bufera; ma essendo una tenda tedesca, e in Germania il vento non manca mai, credo sia strutturata appositamente per resistere.
    Se ti vengono in mente altre domande, chiedi pure...

    Lascia un commento:


  • pizz@
    ha risposto
    Re: Riferimento: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    Originariamente inviato da Mamma Be Visualizza il messaggio
    Provata due settimane in campeggio al mare, con bel tempo.
    PRO:tenda ben areata grazie alle due porte laterali ed alle finestre laterali con zanzariera; la zanzariera è presente anche nelle camere (si può decidere se chiudere completamente le porte oppure lasciare le zanzariere per metà); il catino cucito evita anche l'ingresso ad ospiti poco desiderati (formiche, lucertole).
    CONTRO: tenda davvero molto grande, non ha paleria interna per cui non è possibile appendere nulla all'interno della tenda; quest'anno non abbiamo sentito la mancanza della zanzariera nella porta centrale poichè non c'erano zanzare.
    Probabilmente nel montaggio l'abbiamo tirata troppo e verso gli ultimi giorni non riuscivamo più a chiudere bene le cerniere delle porte; cercheremo di capire come fare ad evitare il problema.

    Confermo che si tratta di un'ottima tenda, ma non la comprerei mai a prezzo pieno.

    https://picasaweb.google.com/1167859...L3j5oexnKiPhgE
    Scusa Mamma Be

    Volevo chiederti alcune cose:
    - puoi darmi un'idea sui tempi di montaggio e smontaggio della tenda?
    - usi un telo sotto la tenda prima del montaggio oppure basta il pavimento della tenda per garantire l'impermeabilità col terreno?
    - la mancanza di paleria all'interno oltre ad impedire la possibilità di appendere le cose, rende la struttura debole?(come si comporta se tira vento)?

    Grazie
    Pizz@

    Lascia un commento:


  • Mamma Be
    ha risposto
    Re: Riferimento: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    Originariamente inviato da Mamma Be Visualizza il messaggio
    Anche io, alla prima esperienza da adulta in campeggio (dopo 2 anni in bungalow), ho trovato, spero, la tenda ideale:

    Nome completo Skandika Saturn 6p.

    Provenienza Germania

    Sito di riferimento http://www.maxtrader.de

    Prezzo euro 192,91 (asta su eBay)

    Spedizione (spese, corriere, inconvenienti) euro 28.00; corriere UPS, arrivata in 3 giorni senza problemi

    Valutazione generale del metodo di acquisto (semplice, veloce, complicato...)
    ci sono stata dietro un bel po', ma ho ottenuto il prezzo che volevo

    Capienza (q.tà persone) la danno per 6 persone, noi la useremo in 3 (2 adulti e 1 bambino)

    Tipo tunnel, con catino integrato

    Caratteristiche generali enorme: 655X410, alta più di 2m, catino integrato, porta centrale più 2 aperture laterali, diverse prese d'aria e finestre, colonna d'acqua 5000. Per il momento l'unico neo è la mancanza della zanzariera nella porta centrale...

    Foto purtroppo per ora quelle sul sito del produttore
    http://www.skandika.de/de/produkte/6...elte/saturn-6/

    Considerazioni personali per ora l'abbiamo montata per vedere se era tutto a posto. Essendo principianti ci abbiamo messo un po'. Ma prima della prossima estate ci studieremo bene. E poi, al massimo, confideremo nella pietà dei nostri vicini...
    Ora non resta che organizzare il corredo e attendere...
    Provata due settimane in campeggio al mare, con bel tempo.
    PRO:tenda ben areata grazie alle due porte laterali ed alle finestre laterali con zanzariera; la zanzariera è presente anche nelle camere (si può decidere se chiudere completamente le porte oppure lasciare le zanzariere per metà); il catino cucito evita anche l'ingresso ad ospiti poco desiderati (formiche, lucertole).
    CONTRO: tenda davvero molto grande, non ha paleria interna per cui non è possibile appendere nulla all'interno della tenda; quest'anno non abbiamo sentito la mancanza della zanzariera nella porta centrale poichè non c'erano zanzare.
    Probabilmente nel montaggio l'abbiamo tirata troppo e verso gli ultimi giorni non riuscivamo più a chiudere bene le cerniere delle porte; cercheremo di capire come fare ad evitare il problema.

    Confermo che si tratta di un'ottima tenda, ma non la comprerei mai a prezzo pieno.

    https://picasaweb.google.com/1167859...L3j5oexnKiPhgE

    Lascia un commento:


  • Ric
    ha risposto
    Re: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    Il fatto del catino cucito mi pone qualche perplessitá: ho notato che raramente il fondo delle piazzole è in velluto...e fenomeni di usura abbastanza rapida del fondo si possono verificare nonostante sottoteli... Dico rapida usura e non foratura.. Quindi io tendo a preferire catini staccati (tipo quechua) o incernierati ossia sostituibili in quanto disponibili come ricambio...

    Lascia un commento:


  • corso
    ha risposto
    Re: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    r
    Originariamente inviato da mcfafà Visualizza il messaggio
    bene bene ... ma attendo altri post prima di ordinare xkè ho chiesto a mio cugino che è nella Guardia di Finanza e lui mi ha detto che si pagano IVA e Dazi doganali
    ...stiamo in buone mani allora...
    "manco le basi de mestiere te ricordi"
    http://www.youtube.com/watch?v=9XNRpidZeLk

    Lascia un commento:


  • mcpalls
    ha risposto
    Re: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    ti posso confermare anche io, nessuna spesa doganale, oltre alla tenda ho acquistato toner per stampante laser e prodotti di cosmesi per la mia lei dall'uk.

    Lascia un commento:


  • mcfafà
    ha risposto
    Re: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    Originariamente inviato da eiger500 Visualizza il messaggio
    letto e ancora più convinto di comprare in UK.
    Grazie ancora eiger500

    www la comunità europea www

    Lascia un commento:


  • eiger500
    ha risposto
    Re: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    Originariamente inviato da mcfafà Visualizza il messaggio
    bene bene ... ma attendo altri post prima di ordinare xkè ho chiesto a mio cugino che è nella Guardia di Finanza e lui mi ha detto che si pagano IVA e Dazi doganali
    ...leggi qua....http://forum.camping.it/italy/showth...1000#post91000

    Lascia un commento:


  • mcfafà
    ha risposto
    Re: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    Originariamente inviato da eiger500 Visualizza il messaggio
    ....io non ho avuto spese aggiuntive da Uk.
    bene bene ... ma attendo altri post prima di ordinare xkè ho chiesto a mio cugino che è nella Guardia di Finanza e lui mi ha detto che si pagano IVA e Dazi doganali

    Lascia un commento:


  • eiger500
    ha risposto
    Re: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    ....io non ho avuto spese aggiuntive da Uk.

    Lascia un commento:


  • mcfafà
    ha risposto
    Re: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    buon giorno a tutti
    Sono sul forum da poco, ma ho già raccolto molte info soprattutto in questa discussione ... info mooolto interessanti.
    Al punto da decidermi, dopo una lunga valutazione soprattutto economica!!! x una Outwel Monterey 5.
    Ho cercato cercato il prezzo migliore. Trovato il prezzo migliore (ad oggi).

    Ma ora un'amica mi ha fatto sorgere un dubbio e pongo a tutti i visitatori una domanda:
    Comprando in internet, da sito Inglese .... ci sono spese di dogana????
    Ovvero al prezzo dichiarato oltre alle spese di spedizione devo aggiungere l'IVA o qualcosa del genere???
    Attendo risposte.
    Quando la tenda sarà in mio possesso non mancherò di farne una completa recensione.
    Mcfafà

    Lascia un commento:


  • eiger500
    ha risposto
    Re: Club dei tendaroli internettisti - tende straniere

    Originariamente inviato da cavaliere_del_re Visualizza il messaggio
    grazie .
    l'unica cosa che mando messaggio in msn e nessuna risposta dopo 1 settimana.
    speriamo bene
    ciao
    in effetti sono alcuni gg che msn è inattivo, ma oggi funziona e provo a fargli iuna richiesta di materiale per vede se rispondono

    Lascia un commento:

Sto operando...
X