Domanda che viene fatta spesso è “meglio appendice o rimorchio?”
Facciamo un po’ di chiarezza spiegando i vari pro e contro dell’uno e dell’altro.
Appendice:
PRO:
-Non necessita di bollo.
-Non ha limiti di velocità (sono gli stessi dell’auto dev’è agganciato)essendo parte integrante del veicolo.
CONTRO:
-Viene considerato parte integrante del veicolo quindi ha SOLO la targa ripetitrice uguale a quella dell’auto (quella gialla).
-Può essere agganciato SOLO ad un veicolo previa trascrizione sul libretto e collaudo (veicolo+rimorchio).
-Al momento del collaudo dell’auto si deve avere agganciato anche il carrello.
-In caso di vendita del carrello deve essere “cancellato “ dal libretto del veicolo.
-In caso di vendita del veicolo deve essere “cancellato” dal libretto dello stesso.
-In caso di demolizione del veicolo PRIMA va cancellato altrimenti viene demolito anche quello in automatico (essendo parte integrane del veicolo) e quindi non più trainabile.
Rimorchio: PRO:
-Può essere agganciato a qualsiasi veicolo munito di gancio traino essendo un mezzo con libretto e targa propria, oltre alla ripetitrice.
-In caso di vendita o demolizione del veicolo NON serve alcuna pratica per il rimorchio.
-Al momento del collaudo del veicolo NON c’è bisogno di averlo agganciato.
CONTRO:
-Deve essere immatricolato.
-Si paga il bollo (essendo un rimorchio vero e proprio)
-Come le auto deve fare il collaudo (ad oggi sono fermi alle immatricolazioni del 1998)
-I limiti di velocità sono più bassi essendo considerato un AUTOTRENO (auto+rimorchio).
ASSICURAZIONE:
Argomento molto discusso e controverso con varie interpretazioni per quanto riguarda gli appendice, (rischio statico obbligatorio o facoltativo, non serve per gli appendice, ) comunque consiglio di PARLARNE SEMPRE con il proprio assicuratore (meglio stare sempre sul sicuro per evitare eventuali problemi o guai)
Quando è agganciato al veicolo il rimorchio è coperto dall’assicurazione della stessa (deve essere specificato nella polizza del veicolo),mentre la copertura per il rischio statico (questo è l’argomento molto discusso) non è obbligatoria ma È CALDAMENTE consigliata, visto il costo annuo di circa 50€ (per il rimorchio E’ OBBLIGATORIO)
In teoria per l’appendice non servirebbe (non prendetela come regola)perché essendo parte integrante dell’auto non lo si può parcheggiare in aree pubbliche o di sosta, ma solo in aree private (sarebbe come lasciare il box da tetto o il porta bici in un parcheggio) es. nel mio garage sono a casa mia e non posso chiedere i danni perché in area privata, però se siamo in campeggio o nel parcheggio condominiale e per qualsiasi motivo si muove, si sposta o ci scivola di mano mentre lo manovriamo a mano creando danni anche se siamo in un area privata i danni li dobbiamo pagare, ecco il motivo perché è consigliata (stessa risposta ho avuto da un assicuratore di un ufficio motorizzazione/scuola guida/ACI ì,in caso di danni se sganciato si utilizza l'assicurazione del capo famiglia).
Mentre per il rimorchio come detto è obbligatoria perché è un mezzo con tanto di carta di circolazione e con targa propria quindi potendolo parcheggiare anche per strada davanti a casa o in un qualsiasi parcheggio (con le dovute precauzioni contro il furto) e quindi deve essere assicurato.
N.B. :
I carrelli tenda nuovi vengono immatricolati SOLO come rimorchio perché vengono considerati
Rimorchio T.A.T.S. (Trasporto Attrezzature Turistiche Sportive)
Trattasi di rimorchio stradale ad un asse o a due assi posti a distanza non superiore ad un metro, munito di specifica attrezzatura atta al trasporto di attrezzature turistiche e sportive.
I rimorchi sono pertanto realizzati con configurazioni di carrozzeria e struttura tali da renderli adatti ad uno specifico impiego.
Sul mercato sono disponibili rimorchi per il trasporto dei seguenti tipi di attrezzature (elenco esemplificativo e non necessariamente esaustivo).
Rimorchi per trasporto imbarcazioni
Rimorchi per trasporto alianti
Rimorchi per trasporto motociclette
Rimorchi per trasporto vetture (da competizione ed auto storiche)
Rimorchi per trasporto cavalli (van)
Messaggio vBulletin